Profilo generico | Registrati! | Gestione profilo
RICERCA TESTUALE
Cerca
News & Eventi
AVVISO AGLI ABBONATI
La chiusura forzata della nostra Casa Editrice e di tutti i fornitori a causa del Covid-19, ha comportato un notevole ritardo nella realizzazione, stampa e spedizione dei numeri delle Riviste Carrara.
Stiamo a poco a poco ripartendo, con tutte le limitazioni tecniche e di personale. Contiamo nelle prossime settimane, non appena saremo a pieno regime, di poter recuperare la corretta periodicità di ogni singola Rivista. Occorrerà un po' di tempo, ma siamo convinti di essere sostenuti dalla vostra comprensione.
Invitiamo i nostri affezionati lettori a rinnovare la quota di abbonamento 2020 per sostenere la nostra attività e l'inero settore dell'editoria musicale sacra in questo momento particolarmente difficile.
Nel 2020, per motivi che crediamo potrete comprendere, l'unica Rivista che cesserà la pubblicazione sarà "Arte Organaria e Organistica".
 
Nuova organizzazione della Casa Editrice
Dal 1 settembre 2019 gli uffici della nostra Casa Editrice saranno aperti per comunicazioni e ordini, solo il mattino dalle 8,30 alle 12,30 dal lunedì al venerdì.
Per adeguarci agli standard europei della distribuzione  e per ottimizzare l'organizzazione interna, le spedizioni degli ordini avverranno esclusivamente con pagamento anticipato a mezzo Carta di Credito o bonifico bancario o postale e non più con la formula del contro assegno postale. Il tutto nell'ottica di un servizio sempre più consono alle aspettative dei nostri numerosi e affezionati clienti.
Ciao Marco. Un uomo esemplare, un artista di prim'ordine, e un grande amico se ne è andato.
Oggi 29 novembre, ci ha lasciato improvvisamente il Maestro Marco Rossi (1960-2018) nel modo che solo un grande artista, che ha fatto della sua professione una passione, poteva fare. Piangiamo un uomo straordinario e un amico su cui tutti potevano contare. Tutto lo staf di Casa Carrara è vicino alla moglie Fulvia e al figlio Teo Luca.
Due diplomi e una laurea in Architettura che compensa una creatività imbarazzante (pianista, cembalista, continuista, unosguardo sul jazz e sull'operetta). Concertista, venti Cd, qualche decina di saggi musicologici e qualche centinaio di edizioni musicali.
Docente storico al Conservatorio di Como. Una lunga storia professionale al Piccolo Teatro di Milano: da Strelher a Ronconi, dalla Scuola per Attori agli spettacoli. Milano è il centro dell'operatività, ma il Friuli, terra d'origine, è l'angolo della poesia e dell'espressione musicale.
Ciao MARCO, mancherai a noi e a tutto il mondo della musica, ma tutto ciò che hai fatto e prodotto sarà un lascito prezioso per chi avrà la voglia e la capacità di proseguire il tuo lavoro mantenendo vivo il tuo ricordo e la tua presenza.
Partecipiamo tutti agli auguri al M° Giancarlo Parodi per il suo 80° compleanno
In occasione del prossimo 80° compleanno del M° Parodi, abbiamo pensato di avviare un'iniziativa editoriale di musica organistica in due Tomi raccolti in cofanetto, a lui molto cara. Un’antologia di pezzi organistici, scritti tra il 1966 e il 2017, fino ad ora inediti, che molti compositori hanno scritto, dedicato e consegnato al M° Parodi nel corso della sua lunga carriera. In tutto 36 opere di 31 autori, per un totale di quasi 500 pagine, che rappresentano un formidabile spaccato della letteratura organistica italiana degli ultimi 50 anni.
Un’iniziativa editoriale per esprimere i nostri e, se vorrete, anche i vostri  più calorosi auguri al Maestro, riconoscendo in lui un musicista straordinario, un organista di grande virtuosismo, sensibilità e talento che tutto il mondo ammira.
Tutti coloro che entro il 15 giugno prenoteranno l’opera (con un prezzo riservato di Euro 55,00 anzichè Euro 110,00) avranno il loro nome stampato in ordine alfabetico nella “TABULA GRATULATORIA” pubblicata all’inizio dell’opera, in segno di partecipazione agli auguri al M° Giancarlo Parodi.
 
For the upcoming 80th birthday of M.° Giancarlo Parodi, we offer a precious edition of organ music (two volumes in a box). An anthology of organ pieces written between 1966 and 2017 and until now unpublished, that many composers wrote and dedicated to Maestro Parodi during his career. The 36 works by 31 authors, for a total of almost 500 pages, represent a formidable cross-section of Italian organ literature of the last 50 years.
An editorial initiative to send our warmest wishes to M.° Parodi, recognizing him as an extraordinary musician, an organist of great virtuosity, sensitivity and talent whom the whole world admires.
Those who will order the work by June 15 (with a reserved price of € 55.00 instead of € 110.00) will have their name printed alphabetically in the "TABULA GRATULATORIA" published at the beginning of the work, as a sign of participation in the greetings to M.° Giancarlo Parodi.
3° Concorso di Composizione "Comm. Vittorio e Vinicio Carrara" - 2018
Cari amici di Casa Carrara,
non poteva mancare, per chiudere un triennio ricco di comunicazione e misura liturgica, la terza edizione del Concorso intitolato al Comm. Vittorio e Vinicio Carrara, il cui centro di attenzione diventa la nostra Rivista Polyphonia (nel 2016 fu "Celebriamo" e nel 2017 "L'Organo nella Liturgia").
Tra i tanti successi promossi da "Polyphonia" nei suoi 27 anni di vita, uno dei più evidenti è stato il mottetto "O Sacrum Convivium" di Luigi Molfino, ormai nel repertorio di cori di tutto il mondo.
Prendendo spunto dal successo internazionale di queste righe del Maestro milanese, invitiamo i Compositori a partecipare alla nostra nuova edizione del Concorso attraverso la riproposta del testo "O Sacrum Convivium" con la struttura polifonica che caratterizza da sempre l'espressione estetica e poetica di Polyphonia.
Il mottetto dovrà essere scritto a sole quattro voci miste (S.C.T.B.), naturalmente a cappella e in piena libertà espressiva e stilistica.
Come nelle precedenti edizioni del Concorso, la rosa delle composizioni prescelte dai redattori di Casa Carrara verrà sottoposta al giudizio finale da parte della Giuria popolare rappresentatta da tutti gli Abbonati alle Riviste Carrara.
Tutti gli abbonati (a qualsiasi rivista Carrara), riceveranno un fascicolo della rivista "Polyphonia" con le sei Opere finaliste e la scheda di votazione.
Inviamo il nostro grazie anticipato per la collaborazione che ci offriranno i nostri amici abbonati in questo frangente di "vita polifonica".
Gian Franco CARIGNANI vince il 2° Concorso di Composizione "Comm.Vittorio e Vinicio Carrara" 2017
Anche questa seconda Edizione del Concorso “Comm. Vittorio e Vinicio Carrara - 2017”, che ha visto la partecipazione di 36 compositori e centinaia di Abbonati delle Riviste Carrara che con il loro voto hanno decretato il risultato finale del Concorso, è stato un successo del quale non possiamo che esserne orgogliosi e riconoscenti.  Un grazie sincero a tutti coloro che, con la loro partecipazione, hanno reso il Concorso  un evento sentito e di successo.
Anche se una classifica prevede un giudizio di merito, abbiamo la convinzione che l’essere tra questi sei finalisti sia sinonimo di un grande riconoscimento per le opere musicali presentate, in questo originale, unico e particolare confronto che ha avuto, anche in questa seconda edizione, l’obiettivo di proporre la Messa d'organo come momento di preghiera e di arte.
Ci preme aggiungere che Casa Carrara ha voluto riconoscere un particolare valore alla sua “Giuria popolare” rappresentata da tutti gli Abbonati alle Riviste Carrara, come segno di trasparenza e di futuri fruitori della musica proposta. In questo senso è stato interessante constatare la diversificazione delle scelte dei nostri Abbonati che hanno via via premiato tutte e sei le composizioni. Il risultato non è altro che la somma di valutazioni provenienti da molteplici e variegate culture musicali.
 
ESITO FINALE DEL CONCORSO 2017
 
1° classificato - Gian Franco CARIGNANI  -  punti 3.549
Motto "In stile antico"
2° classificato - Paolo VIGO -  punti 2.990
Motto "Quod scripsi, scripsi"
3° classificato - Giancarlo COLLEONI  -  punti 2.951
Motto "Ave Maris Stella"
4° classificato - Daniele TOFFOLO -  punti 2.847
Motto "Voci corali ad libitum"
5° classificato - Andrea RUTIGLIANO -  punti 2.613
Motto "Acti labores jucundi"
6° classificato - Enzo MARCUZZO  -  punti 2.496
Motto "Nulla dies sine linea"
Pagina 1 di 11