Inni per un Monastero
18,00 €
Innario Vesperale e Piccola Messa Carmelitana
Descrizione
La semplicità percorre tutte le pagine di questo innario. E non poteva essere altrimenti. Questi inni nascono da una richiesta delle Carmelitane Scalze del Monastero-Carmelo San Giuseppe di Locarno-Monti, in Svizzera. Non è facile per un docente di conservatorio spogliarsi di ogni sovrastruttura estetica e tecnica e comporre tenendo presente le problematiche di estensione, di fruibilità del percorso melodico, della possibilità di un approccio per chi accompagna il canto che non superi la media difficoltà. Sono canoni noti non solo a una comunità conventuale ma anche a centinaia di parrocchie dove la richiesta di “musica simplex” si fa pressante: nuove melodie, nuovi cenni spirituali e di preghiera comune, tradotti in un eloquio lineare eppur non privo di una sua riconoscibile identità. Ma da parte di chi compone, non c’è solo l’attenzione al dato tecnico. Il vestito musicale deve interpretare, in questo caso, anche lo spirito contemplativo di una comunità monastica che Santa Teresa d’Avila volle, nelle sue “Costituzioni”, costruita e fondata nella preghiera che incominciava al mattino presto in coro… e poi la giornata si snodava tra lavoro, ufficio, vespri, compieta, in una armoniosa “quies” spirituale…. Ecco, dunque, che questo fascicolo musicale si avvicina con delicatezza agli Inni dei Secondi Vespri che ricoprono i tempi forti, le solennità e alcune feste dell’anno liturgico.
Il lettore ritroverà anche i contenuti per le due maggiori solennità proprie delle Carmelitane Scalze (Madonna del Carmelo e Santa Teresa d’Avila) e un cenno alla festività di San Benedetto.
Una piccola messa, anch’essa concepita nel giardino della semplicità, chiude l’itinerario spirituale di queste pagine di musica. E’ dedicata a Santa Teresina di Lisieux, una giovane donna che ha compreso l’umiltà del cuore.
Il lettore ritroverà anche i contenuti per le due maggiori solennità proprie delle Carmelitane Scalze (Madonna del Carmelo e Santa Teresa d’Avila) e un cenno alla festività di San Benedetto.
Una piccola messa, anch’essa concepita nel giardino della semplicità, chiude l’itinerario spirituale di queste pagine di musica. E’ dedicata a Santa Teresina di Lisieux, una giovane donna che ha compreso l’umiltà del cuore.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Curatore | |
Editore | |
Anno di pubblicazione | |
Pages | |
Edizione | |
Codice ISMN | |
Genere | |
SubGenres | |
Contenuti | <div><strong>INDICE</strong></div> <div> </div> <div>CREATORE DEGLI ASTRI</div> <div>ACCOGLI NEL TUO GREMBO</div> <div>O GESU' SALVATORE</div> <div>PERCHE' TEMI,ERODE</div> <div>UNIC |
VersionName | |
VersionCulture |