Concerto n. 3

26,00 

per Oboe o Flauto e Orchestra in Do maggiore (Partitura)

COD: CAA5191 Categoria:

Descrizione

Accanto alle più importanti e celebri figure di compositori, in questi secoli si affiancarono un gran numero di solisti, la cui competenza tecnica nel proprio strumento suppliva spesso in sovrabbondanza alla carenza “accademica” circa le norme compositive.
Giuseppe Ferlendis apparteneva a questa categoria di solisti-compositori, i cui meriti musicali in passato sono stati spesso e a torto sminuiti. Il caso di Giuseppe Ferlendis esula almeno in parte da tali posizioni, considerato che il suo Concerto per Oboe
in Fa maggiore (l’unico brano del Nostro ad essere noto sino ad oggi) è stato spesso accostato in esecuzioni e registrazioni discografiche al ben più celebre Concerto K.V. 314 di Wolfgang Amadeus Mozart, che fu dedicato dall’autore proprio a Ferlendis. Il
confronto, infatti, se da un lato pone in risalto le inarrivabili soluzioni melodico-armoniche del genio salisburghese, evidenzia per contro un Ferlendis attentissimo alla fraseologia espressiva ed all’inserimento di passi virtuosistici di tale complessità
tecnica da risultare inconcepibili anche per un Mozart.

Informazioni aggiuntive

Autore

Curatore

Editore

Anno di pubblicazione

Pages

Edizione

Codice ISMN

Genere

Contenuti

VersionName

VersionCulture