
Solfeggi Parlati
15,00 €
Primo Corso
Descrizione
Il volume si pone, come obiettivo primario, quello di proporre una serie di esercizi che, applicati correttamente, dovrebbero portare gli allievi a risolvere molti dei loro problemi di carattere ritmico.
Gli esercizi proposti sono formulati in modo da anticipare alcuni argomenti che, solitamente, sono articolati in un arco di tempo più ampio. Un esempio è lo studio di ritmi, quali la terzina, la sestina, i tempi composti e misti che sono anticipati rispetto ad altri testi adottati nei Conservatori di Musica. Altra rilevante novità è l’indicazione, all’inizio di ogni esercizio, delle unità di misura, di tempo e di suddivisione che permette all’allievo, sin dai primi solfeggi, di avere un quadro teorico chiaro delle strutture metriche.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Anno di pubblicazione | |
Pages | |
Edizione | |
Codice ISMN | |
Genere | |
Contenuti | |
VersionName | |
VersionCulture |