MISSA GREGORIANA
15,90 €
Descrizione
Composizioni sacre per coro e organo alternate alle melodie gregoriane, con versetti organistici composti da Josep Solé Coll. Utili e funzionali per la Liturgia, possono risultare tali anche in particolari contesti concertistici. Con l’antica e attuale prassi dell’alternatim su cui si fondano tutte le composizioni qui pubblicate, oltre a favorire la partecipazione dei fedeli attraverso il canto, non limitando il coro al solo ruolo di “guida”, si vuole promuovere l’attuazione di un’altra direttiva auspicata dal Concilio Vaticano II poi ripresa al n. 41 dell’Ordinamento Generale del Messale Romano: “A parità di condizioni, si dia preferenza al canto gregoriano, in quanto proprio della Liturgia romana. Gli altri generi di musica sacra, specialmente la polifonia, non sono affatto da escludere, purché rispondano allo spirito dell’azione liturgica […]”
L’Autore:
Giovanni Geraci, nato a Mussomeli (Sicilia), consegue il Magistero in Direzione e Composizione Corale con summa cum laude presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma con il m° Walter Marzilli.
Vive e opera a Verona dove svolge un’intensa attività musicale: è direttore della Cappella Musicale della Cattedrale; cura l’edizione critica di alcune opere di Daniel Dal Barba (1715-1801) e Giuseppe Gazzaniga (1743- 1818) conservate presso la Biblioteca Capitolare, incise per la Brilliant Classics; educa i bimbi delle Scuole Aportiane a muovere i primi passi nell’universo sonoro.
Negli anni, oltre a comporre brani per la sacra liturgia eseguiti in contesti liturgici di diverse diocesi europee ed extraeuropee, produce musiche per sacre rappresentazioni; vince concorsi di composizione; pubblica e incide per le Edizioni Carrara, per l’etichetta discografica Melosantiqua di Verona, per Domani Musica di Roma e per la Conferenza Episcopale Italiana.
Josep Solé Coll
Josep Solé Coll, nato a Sabadell (Spagna), inizia i suoi studi di solfeggio e pianoforte presso l’Accademia Marshall con M. Josepa Mas e Carlota Garriga e gli studi di Organo presso il Conservatorio del Liceu con Josep M. Mas e Montserrat Torrent.
Attualmente risiede a Roma dove ha conseguito il Magistero in Organo e Improvvisazione organistica presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra con P. Theo Flury, OSB. Ha partecipato a corsi di interpretazione organistica in Francia, Italia, Canada e Stati Uniti con Olivier Latry, Daniel Roth, Paolo Crivellaro, Michel Bouvard e Marie-Claire Alain.
Organista liturgico, ha suonato nelle principali parrocchie della sua città natale e nelle basiliche romane di S. Maria Maggiore e S. Lorenzo fuori le mura. Attualmente è il primo organista della basilica papale di S. Pietro in Vaticano e organista per le Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice. Come solista, corripetitore e continuista, si è esibito ed ha accompagnato diverse formazioni musicali nei principali paesi dell’Unione Europea, Russia, Cina, Stati Uniti, Canada, Emirati Arabi Uniti, Brasile e Messico.