Variazioni su una ninna nanna cinese

14,00 

con sette variezioni, per organo

COD: CAA5340 Categoria:

Descrizione

Conoscitore e cultore del contrappunto e dell’armonia, degli stili storici e moderni che egli riversa non solo nella vasta produzione corale ma anche – il presente lavoro ne è efficace dimostrazione – nei brani strumentali, Aurelio Porfiri è uso contemperare insieme le varie dimensioni funzionali che fin dai suoi albori il linguaggio musicale ci offre: liturgico, concertistico, descrittivo, evocativo, spirituale, esicastico…
…Il dolce canto rasserenante proposto, così lontano dagli stilemi melodici occidentali, diviene familiare fin dal primo ascolto. L’indovinato trattamento della variazione, incessante ripetizione della medesima formula, preziosa gemma generatrice, seppure variamente e riccamente elaborata, ricorda il ritmo eupnoico del respiro e della preghiera ipnotica dell’Oriente cristiano.
L’esigenza dell’onestà intellettuale, in Porfiri intensamente avvertita, impone all’autore di presentarsi  all’organista, e al cultore di cose musicali, con un’opera di sicuro pregio estetico. L’esecutore, interprete, coglierà nella Ninna Nanna  una pagina di largo respiro, frutto di inventiva intraprendente e vivace, oltre che un prodotto profumato di artigianato antico.  In definitiva, una creazione di quella qualità che solo la bottega laboriosa del cesellatore, consumato da lunga esperienza e segnato da instancabile – critico –  processo di ricerca, può assicurare.

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Serie

Anno di pubblicazione

Pages

Edizione

Codice ISMN

Genere

SubGenres

VersionName

VersionCulture