Io, Aloysia

14,90 

A tutte le donne che hanno amato un musicista

COD: CAA5197 Categoria:

Descrizione

Una giornata di Aloysia Weber. La giornata di una donna che,nella sua casa di Salisburgo, già nel fiorire dell’800, riaccende e ripercorre una serie di ricordi: l’amore rifiuatato a Mozart, il declino e la fine del suo matrimonio con Josep Lange,  i rapporti con la sorella Constanze, il suo protagonismo di musicista, brava e avvenente, sul palcoscenico della Vienna degli artisti. Uomini e cose si muovono nel suo narrare, attornoa Mozart, attorno a Wolfgang. E’ inevitabile. Egli tutto divora con la sua personalità così particolare, sfuggente e contraddittoria, con il suomistero e con la lancinante sofferenza, per chigli sta vicino, dell’inafferrabile. Mozart riempie e svuota lo spirito di chi lo avvicina. E anche di chi scrive su di lui. Egli possiede ma non si lascia possedere. Il racconto di Aloysia, a tratti dolente, a volte ironico e disincantato, è costruito e scritto sul rigore del datodocumentale. Al lettore attento, scorgere e intuire il balenare della fantasia che gioca la suapartecipata affettività a questa storia come uncontrappunto sullo snodarsi della melodia. Fiorisce una polifonia semplice che, pur nella suafragilità, cerca di sostenere l’estremo canto di Aloysia, l’ultimo concerto dei ricordi. In sottofondo Mozart continua a far musica con il suomisterioso sorriso.

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Serie

Anno di pubblicazione

Pages

Edizione

Codice ISMN

Genere

Contenuti

VersionName

VersionCulture